CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE PER BARMAN
€ 600,00
IVA esente
DURATA: 100 ORE
Sono previste forme di
PAGAMENTO RATEALI
La partecipazione al corso ed il rilascio dell'Attestato di Frequenza sono subordinati al pagamento integrale della quota di iscrizione. La partecipazione avrà come criterio di preferenza la "tempistica d'arrivo" della scheda di iscrizione. Il Corso di Formazione è a NUMERO CHIUSO e si svolgerà al raggiungimento dl numero programmato.
Struttura del programma formativo:
Area disciplinare | Descrizione | Durata Modulo |
---|---|---|
Nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di riferimento (Teorica) | - Definizione del profilo professionale e del settore di riferimento; - Regolamentazione nazionale della professione di riferimento; | 5 ore |
Area igienico-sanitara (Teorica) | - Nozioni di igiene e sicurezza degli alimenti; - Principi, tecniche e metodologie di conservazione degli alimenti; - Principi, tecniche e metodologie di preparazione; - Uso di strumenti e apparecchiature nel settore alimentare; - Principi e meccanismi specifici dell’HACCP. | 15 ore |
Area tecnico-pratica Le basi della miscelazione (Teorica) | - Tecniche di mescita; - Il servizio; - La mise en place; - Gli attrezzi; - I bicchieri; - Lo shaker; - Il mixing-glass. | 12 ore |
Area tecnico-pratica Le basi della miscelazione (Pratica) | - Prova pratica con impostazione delle tecniche di miscelazione. | 8 ore |
Area tecnico-pratica Aperitivi e drinks (Teorica) | - Gli aperitivi; - I cocktails aperitivi; - Drinks alcoolici e poco alcoolici; - L’invenzione; - La presentazione; - Il dosaggio; | 10 ore |
Area tecnico-pratica Aperitivi e drinks (Pratica) | - Prova pratica con il mixing-glass. | 10 ore |
Area tecnico-pratica Alcoolici e analcolici (Teorica) | - I distillati; - I liquori; - Cocktails alcoolici con frutta; - Cocktails di fantasia; - I long drinks; - I pestati; - Gli after dinner; - Gli analcolici. | 12 ore |
Area tecnico-pratica Alcoolici e analcolici (Pratica) | - Prova pratica di preparazione alcoolici e analcolici. | 8 ore |
Area tecnico-pratica Cocktails (Teorica) | - I cocktails da aperitivo; - Proposte leggere: con o senza frutta; con spumante; grammature. | 6 ore |
I cocktails da aperitivo; Proposte leggere: con o senza frutta; con spumante; grammature. | Prova pratica di realizzazione cocktails. | 4 ore |
Area tecnico-pratica Caffè e cappuccino (Teorica) | - Il caffè: origini e lavorazione; - La macchina dell’espresso; - Il macinino; - Manutenzione e pulizia delle attrezzature; - L’espresso; - Il cappuccino; - Le specialità al caffè. | 6 ore |
Area tecnico-pratica Caffè e cappuccino (Pratica) | - Prova pratica di realizzazione di caffè e cappuccini. | 4 ore |
“Il corso fa parte del Catalogo regionale dei corsi riconosciuti, consultabile nel sito: http://www.regione.abruzzo.it/fil/, negli uffici del Servizio Programmazione interventi politiche del Lavoro, della Formazione e dell’Istruzione della Direzione Politiche Attive del Lavoro, Sistema Integrato Regionale di Formazione ed Istruzione in via Raffaello, 137 – Pescara e presso i Centri per l´Impiego competenti per territorio”.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
VIENI A TROVARCI
Viale G. Bovio, 78 – 64100 Teramo (TE)
dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
CHIAMACI
0861.222445
0861.220462
MANDACI UN MESSAGGIO CON WHATSAPP
345.5566526